Categoria bittorrent | Musica |
|
|
Descrizione | Supertramp - The Very Best of Supertramp (1990)


I Supertramp sono un gruppo Rock progressivo britannico formatosi nel 1970.
Nel 1969 un milionario olandese, Stanley August Miesegaes, smise di finanziare un gruppo chiamato The Joint, deluso dal mancato successo della band; tuttavia, egli provava molta ammirazione per il tastierista Rick Davies (nativo di Swindon), e gli offrì la possibilità di formare un altro gruppo, di cui sarebbe stato il frontman.
Il primo membro ad aggiungersi al nuovo gruppo fu Roger Hodgson, pianista nativo di Portsmouth che aveva registrato un singolo (Mr Boyd) con un giovane e sconosciuto Elton John al piano, che si presentò alle audizioni intonando Dear Mr. Fantasy dei Traffic, e impressionando positivamente Davies. In seguito, si aggiunsero il chitarrista Richard Palmer (futuro paroliere dei King Crimson) e il batterista Keith Baker, che risposero all'annuncio di Davies pubblicato sul giornale Melody Maker.
Davies ed Hodgson avevano due concezioni diverse riguardo alla musica: il primo, cresciuto in una famiglia operaia, prediligeva il blues e il jazz, mentre il secondo, che aveva studiato nella prestigiosa Stowe School nel Buckinghamshire, era affascinato dalla psichedelia e dal pop. Tuttavia, la loro collaborazione artistica fu molto prolifica, e i due si occuparono principalmente di comporre le musiche, mentre i testi furono affidati a Palmer.
Il gruppo inizialmente decise di chiamarsi Daddy. Baker venne quasi subito sostituito da Robert Millar, ex-attore teatrale, e il gruppo volò a Monaco di Baviera per una serie di concerti al P.F. Club. Tuttavia, il loro repertorio era scarso e contava solo quattro canzoni, di cui due erano cover. Per evitare confusione con un altro gruppo, chiamato Daddy Longlegs, la band cambiò nome in Supertramp, prendendo spunto dal libro di W. H. Davies Autobiography of a Supertramp del 1910.
Firmarono il loro primo contratto discografico con la A&M Records, e pubblicarono il loro primo album, Supertramp, il 14 luglio 1970 nel Regno Unito e in Canada (il disco venne pubblicato negli Stati Uniti solo nel 1977). L'album è caratterizzato dal progressive rock tipico di quel periodo, e riscontrò un positivo giudizio della critica, ma non fu un successo di vendite.
Poco dopo la pubblicazione del primo album, entrò nel gruppo il sassofonista Dave Winthrop, che esordì con la band nel festival dell'Isola di Wight nel 1970. Tuttavia, dopo un disastroso tour in Norvegia, Palmer e Millar abbandonarono la band.
Il secondo album, Indelibly Stamped, vide Frank Farrel e Kevin Currie prendere il posto dei due fuoriusciti, con Hodgson nelle vesti, per lui insolite, di chitarrista, e Davies come voce aggiuntiva. I due fondatori, dopo l'uscita di scena di Palmer, iniziarono a comporre separatamente i testi delle canzoni nell'album, ognuno seguendo le proprie influenze musicali.
L'album tuttavia vendette ancora meno del precedente, e progressivamente tutti i membri abbandonarono, con solo Davies ed Hodgson come membri fissi. Inoltre, Miesegaes smise di finanziare la band.
Dopo una serie infinita di audizioni, Rick e Roger selezionano i loro compagni di viaggio definitivi verso il successo: il bassista scozzese Dougie Thomson, proveniente dall'Alan Bown Set; John Anthony Helliwell (nativo di Todmorden), un sassofonista di provata esperienza, eccentrica presenza scenica, dotato di un fortissimo senso dell'humour tutto britannico ed ex compagno di gruppo di Thomson nell'Alan Bowl Set; il batterista statunitense Bob Siebenberg (nativo di Glendale, California), arrivato in Gran Bretagna nel 1970 e proveniente dalla "pub rock" band dei Bees Make Honey. Inoltre, Hodgson affinò la sua abilità con le tastiere, prediligendo i piani elettrici Wurlitzer. Questa è la formazione che, in un decennio, produrrà i migliori album del gruppo e li renderà uno dei gruppi più popolari della scena pop britannica.
La "A&M" a questo punto pone un ultimatum alla band: un "esilio" in un cottage nel Somerset dal quale tirare fuori materiale valido e più "fortunato".
È in questo periodo che si cementa la dualità Davies-Hodgson, anima compositiva di tutti i pezzi dei Supertramp: più incline al blues, rilassato e "concreto" l'approccio di Davies, caratterizzato da un "look" sportivo ed elegante; più vicino al progressive, intenso e "mistico" quello di Hodgson, segnato dall'uso "martellante" e ipnotico del piano elettrico (un marchio di fabbrica della band), e con un look "hippie" con un caftano e i jeans.
Entrambi si riservano il diritto di cantare le proprie canzoni, spartendosi di fatto ogni album al 50%, altra nota caratteristica dei Supertramp. Due voci diversissime quelle di Davies ed Hodgson: baritonale e molto "blues" quella del primo, acuta e quasi in falsetto quella del secondo. Davies però è capace anche di un'incredibile metamorfosi inserendo a volte un suo falsetto autentico, ad esempio nei brani Goodbye Stranger e My Kind of Lady.
Il primo album del nuovo corso è probabilmente il più completo. Crime of the Century, pubblicato nel settembre 1974, realizzato in pochissimo tempo e prodotto da Ken Scott, li porterà al successo immediato. Il disco fu un ottimo successo di vendite e arrivò a piazzarsi al quarto posto nella UK Top Charts. In questo periodo anche la critica riconosce le qualità dei Supertramp. Del disco fanno parte pezzi storici della band come School, Bloody Well Right e Dreamer, nonché la stessa Crime of the Century. L'album è sportivamente dedicato a SAM (Stanley Arthur Miesegaes).
Crisis? What Crisis?, del 1975 è il primo album registrato, ancora parzialmente, negli Stati Uniti, che porta la band in tour per tutto il mondo. In questo album si nota un certo sbilanciamento in favore della voce di Hodgson, che interpreta 6 brani su 10, mentre tre sono affidati a Davies ed un altro, "Just a normal day", è cantato insieme dai due artisti, dividendosi le strofe. Negli album successivi le parti vocali verranno più equamente divise tra i due.
Sul palco, le due personalità opposte e congruenti di Davies e Hodgson si occupano di diffondere semplicemente la musica del gruppo, mentre all'estro e alla simpatia di Helliwell sono demandati tutti i compiti di intrattenimento e di presentazione dei pezzi. Le personalità meno appariscenti di Thomson e Siebenberg fanno da colonna vertebrale del sound della band.
Nel 1977 il gruppo si sposta definitivamente negli Stati Uniti per la registrazione di Even in the Quietest Moments..., e da lì i Supertramp non si sposteranno mai più. L'album continua nell'opera di consolidamento delle fortune del quintetto britannico, grazie soprattutto al singolo Give a Little Bit.
Dati Tecnici Rip NAMP
Supertramp - The Very Best of Supertramp - Log creation date: Aug 10 2019 20:30
Profile : Normal
Read mode : Normal
C2 pointers : Disabled
AccurateCDDA : Enabled
Software synchronization : Disabled
Drive read cache : Enabled
Verify audio : Disabled
Drive spin-up : Disabled
Sample offset : 0
Calculate ReplayGain : Disabled
Apply ReplayGain : Disabled
Fade In : Disabled
Fade Out : Disabled
Delete leading digital silence : Disabled
Add leading silence : Disabled
Delete trailing digital silence : Disabled
Add trailing silence : Disabled
Output format : .flac | Free Lossless Audio Codec
Encoder : FLAC 1.3.2
Bit depth : Auto
Channels : Auto
Sample rate : Auto
Compression level : 8
Track Start Length Start sector End sector
-------------------------------------------------------------
[X] 01 00:00.00 05:36.05 0 25204
[X] 02 05:36.05 05:48.37 25205 51341
[X] 03 11:24.42 04:10.35 51342 70126
[X] 04 15:35.02 04:33.40 70127 90641
[X] 05 20:08.42 02:40.48 90642 102689
[X] 06 22:49.15 07:19.55 102690 135669
[X] 07 30:08.70 05:08.30 135670 158799
[X] 08 35:17.25 05:32.50 158800 183749
[X] 09 40:50.00 03:31.45 183750 199619
[X] 10 44:21.45 05:10.62 199620 222931
[X] 11 49:32.32 06:50.48 222932 253729
[X] 12 56:23.05 06:19.72 253730 282226
[X] 13 62:43.02 04:09.10 282227 300911
[X] 14 66:52.12 04:27.20 300912 320956
[X] 15 71:19.32 07:38.28 320957 355334
-------------------------------------------------------------
Summary
-------
15 total tracks
15 copied successfully
0 copied with errors
0 failed
Track Status CRC Filename
---------------------------------------
1 Success CB04E22C "01. School.flac"
2 Success 0CD6EE9E "02. Goodbye Stranger.flac"
3 Success FEC02CDA "03. The Logical Song.flac"
4 Success F8A3692D "04. Bloody Well Right.flac"
5 Success 96BBBCFB "05. Breakfast In America.flac"
6 Success D216B740 "06. Rudy.flac"
7 Success 2928A1EA "07. Take The Long Way Home.flac"
8 Success ED2427A5 "08. Crime Of The Century.flac"
9 Success 2705F331 "09. Dreamer.flac"
10 Success 45F7A7A5 "10. Ain't Nobody But Me.flac"
11 Success 9571CFC7 "11. Hide In Your Shell.flac"
12 Success 7E23D16C "12. From Now On.flac"
13 Success EF7F913B "13. Give A Little Bit.flac"
14 Success 650DDB47 "14. It's Raining Again.flac"
15 Success 79271EF8 "15. Cannonball.flac"
Details
-------
Track 1
Filename "01. School.flac"
CRC : CB04E22C
Finished successfully
Track 2
Filename "02. Goodbye Stranger.flac"
CRC : 0CD6EE9E
Finished successfully
Track 3
Filename "03. The Logical Song.flac"
CRC : FEC02CDA
Finished successfully
Track 4
Filename "04. Bloody Well Right.flac"
CRC : F8A3692D
Finished successfully
Track 5
Filename "05. Breakfast In America.flac"
CRC : 96BBBCFB
Finished successfully
Track 6
Filename "06. Rudy.flac"
CRC : D216B740
Finished successfully
Track 7
Filename "07. Take The Long Way Home.flac"
CRC : 2928A1EA
Finished successfully
Track 8
Filename "08. Crime Of The Century.flac"
CRC : ED2427A5
Finished successfully
Track 9
Filename "09. Dreamer.flac"
CRC : 2705F331
Finished successfully
Track 10
Filename "10. Ain't Nobody But Me.flac"
CRC : 45F7A7A5
Finished successfully
Track 11
Filename "11. Hide In Your Shell.flac"
CRC : 9571CFC7
Finished successfully
Track 12
Filename "12. From Now On.flac"
CRC : 7E23D16C
Finished successfully
Track 13
Filename "13. Give A Little Bit.flac"
CRC : EF7F913B
Finished successfully
Track 14
Filename "14. It's Raining Again.flac"
CRC : 650DDB47
Finished successfully
Track 15
Filename "15. Cannonball.flac"
CRC : 79271EF8
Finished successfully
Banda Upload: Tra i 10 ed 20 Megabytes (Costanti; Salvo problemi tecnici collegati al provider connessione internet)
Fatti Furbo!
Getta Via uTorrent Ed Affini E Utilizza qBittorrent Come Il Sottoscritto: Simile a uTorrent, Senza Pubblicità, Veloce, Semplice Da Usare e Non Costa Un Centesimo Perchè È Un Software Libero. Per Scaricare qBittorrent Dal Sito Web Ufficiale Cliccami - Accedi o Scarica Da NAMP La Versione Portable. Non Farti Fregare Dai Numerosi Utenti Che Utilizzano uTorrent. Scegli Con La Tua Testa Ma Soprattutto Non Fare Guadagnare Coloro Che Utilizzano Codici Sorgenti Liberi Per Lucrarci Sopra.
Il Virtuale Migliore Lo Scegli Tu!

Informazioni Virus
Controllato Con AVG Anti-Virus Free v19.4.4318
 |
Info: |
Per scaricare devi usare un client come uTorrent o Transmission |
AnnounceURL
| udp://tracker.tntvillage.scambioetico.org:2710/announce |
Hash | 52f5f32ada767d10de32931bdaa5e2c00e7347d0 |
|
Peers |
seeds: 39 ,
leech: 4
|
Size | 494.95 MB |
Completato | 1474x |
Aggiunto
| 10.08.19 - 22:08:57 |
Uploader | NAMP |
Votazione |
(Voti: 0) |
|
|
|